Skip to main content

Milano – Una nuova ricerca suggerisce che potrebbe esserci più di una ragione per aggiungere le mandorle alla propria routine quotidiana di cura della pelle. Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università della California, Davis1, ha evidenziato che mangiare quotidianamente mandorle, al posto di tipici snack di uguale contenuto calorico, migliora le misure sia della gravità delle rughe che della pigmentazione della pelle nelle donne in post menopausa.

Una recente ricerca della Tufts University ha mostrato che consumare 42,5 grammi di mandorle al giorno rispetto al non mangiarne può aiutare a ridurre i costi sanitari associati alle malattie cardiovascolari nella popolazione statunitense1. Lo studio è stato finanziato da Almond Board of California.

Il 23 non è un numero come gli altri. Nella teoria dei numeri è un numero felice, è stato indossato da autentici miti dello sport come Michael Jordan e David Beckham, 23 sono le coppie di cromosomi nelle cellule umane e l'asse terrestre è inclinato di circa 23°, giusto per elencare alcune “coincidenze” affascinanti legate a questo numero.

Ma soprattutto, 23 è il numero di una porzione perfetta di mandorle: una manciata da circa 30 grammi.

Sono molti i regimi anti-invecchiamento disponibili, ma una recente ricerca suggerisce che un delizioso complemento ai consueti metodi di cura della pelle potrebbe trovarsi in dispensa, piuttosto che nella trousse per il trucco: si tratta infatti delle mandorle.

Subscribe to Nutrizione e Benessere